Storia & Radici
Storia
Sognavamo vini che crescono sulle nuvole
Una scommessa che nasce da un innamoramento per la Toscana.
Orlando Dal Farra, imprenditore veneto, ha scelto di trasformare questa passione in un progetto concreto: creare un luogo vitivinicolo unico, a 600 metri di altitudine sul crinale dell’Appennino, nel comune di Civitella in Val di Chiana.
Qui, tra boschi e terre di confine, il microclima ideale regala vini d’altura.
Eleganti e sinceri, custodiscono la freschezza della montagna e l’anima autentica della Toscana.
Filosofia
La nostra filosofia si basa sul rispetto sincero per l’ambiente e l’energia che la natura ci dona. Ogni uva è trattata con delicatezza, ogni fermentazione eseguita con attenzione. Vinifichiamo ogni etichetta in purezza e siamo in conversione al biologico, perché crediamo in un’agricoltura responsabile e sostenibile .
Nessuna moda, nessuna fretta: solo l’ascolto paziente del tempo, perché far emergere la voce autentica del territorio è la nostra più grande ambizione.
Radici
Terreno in purezza
La Guardiola affonda radici in tre appezzamenti su terreni medio-sabbiosi, dove l’altitudine spinge le uve a trovare freschezza, struttura e complessità
Qui crescono varietà eleganti – Sangiovese, Pinot Nero, Chardonnay, Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Pinot Meunier – coltivate con cura e vinificate in purezza, senza compromessi
Cristiano Cini - Sommelier Toscana
Territorio
Un crinale tra
cielo e terra
La Guardiola nasce sul crinale dell’Appennino, a 604 metri di altitudine, nel cuore di Civitella in Val di Chiana, là dove le colline si stringono e la natura si fa essenziale.
Un territorio che è allo stesso tempo sfida e privilegio: le escursioni termiche, i venti costanti, i terreni sciolti e sabbiosi imprimono alle uve freschezza, verticalità e profondità aromatica.
Qui, tra boschi di conifere e luce pulita, coltiviamo vigne che respirano lentamente. Lontano dalle grandi direttrici vinicole, ma vicini alla purezza del paesaggio, trasformiamo questa terra in bottiglie che ne raccontano la voce più autentica.
Un borgo sospeso nel tempo
Civitella è un antico paese fortificato, affacciato sulla Val di Chiana. Dalla sua rocca si apre una vista mozzafiato su colline, vigneti e storia.
Una terra tra boschi, vento e storia
Circondata da boschi e silenzi, Civitella custodisce un passato profondo e un paesaggio che insegna rispetto, equilibrio e autenticità.
Coltivare in quota,
rispettare in profondità
Certificati Biologici
A La Guardiola coltivare la vigna è un gesto di equilibrio e rispetto. Significa ascoltare la natura e lavorare in armonia con essa.
Dopo anni di impegno, oggi siamo orgogliosamente certificati biologici, e continuiamo ogni giorno a prenderci cura della terra con pratiche che tutelano la biodiversità e rigenerano il suolo.
In un ambiente complesso come quello montano, il biologico non è solo un traguardo: è un modo di vivere, un atto di responsabilità verso il paesaggio che ci circonda e le persone che scelgono i nostri vini.
Nessun diserbo chimico, nessun intervento invasivo.
Solo pazienza, osservazione e fiducia nella forza vitale della nostra terra.